Il motivo per cui siete capitati su questo portale è chiaro: vi siete accorti che scegliere una macchina fotografica subacquea non è così semplice. Non è, insomma, come procedere alla scelta di una buona e vecchia usa e getta, o ancora di acquistare una delle nuove e più recenti fotocamere digitali che si trovano esposte nelle vetrine di tutti negozi. Per scegliere una delle fotocamere subacquee compatte sono necessarie una grande attenzione e una precisa oculatezza.
Per prima cosa, bisogna considerare e valutare quali siano le proprie passioni. Tutte le fotocamere digitali subacquee possono scendere fino a una certa profondità massima: oltre questa il loro funzionamento non è garantito, ed è anzi presente il rischio che dell’acqua si insinui nei meccanismi della macchina fotografica, a causa della pressione maggiore rispetto a quella che l’apparecchio può sopportare. Fate grande attenzione a tale indicazione, perché è il frutto di attente valutazioni effettuate in laboratorio!
Confronto tra le migliori in commercio
Prodotto | Prezzo | Sconto | Sensore CCD | Zoom Ottico | Profondità |
---|---|---|---|---|---|
Fujifilm FinePix XP130![]() | 16 Megapixel | 5x | 20 metri | ||
Fujifilm FinePix XP140![]() | 16 Megapixel | 5x | 25 metri | ||
Fujifilm FinePix XP120![]() | 16 Megapixel | 5x | 20 metri | ||
Easypix W 1024-I Splash![]() | 16 Megapixel | 4x | 3 metri | ||
Nikon Coolpix W150![]() | 13,2 Megapixel | 3x | 10 metri |
Sensore CCD: dispositivo che permette la cattura di una o più immagini; agisce, nelle macchinetta subacquea, come se fosse una pellicola di una macchina foto. Maggiore è il numero di Megapixel, maggiore è la qualità della immagine.
Zoom Ottico: capacità della fotocamera subacquea digitale di moltiplicare la grandezza della immagine.
Profondità: profondità massima al di sotto del livello del mare fino al quale il funzionamento della fotocamera digitale è garantito. Spesso è indicato con il termine waterproof.
Indice
Caratteristiche
Dovete sapere che la necessità di delineare apposite fotocamere subacquee per la fotografia in ambiente subacqueo non dipende solo ed esclusivamente dalla presenza pericolosa di acqua, magari pure salata, che potrebbe rovinare i meccanismi o il rivestimento della fotocamera impermeabile. Questa, senza dubbio, è una delle difficoltà principali, insieme con la particolare attenzione che va data all’aumentato livello di pressione che si ha in profondità. Invece, vi sono anche difficoltà al punto di vista delle fotografie nude e crude: insomma, vi sono alcune caratteristiche particolari dello scatto sotto acqua che rendono complessa la procedura di acquisizione di una immagine.
Da questo punto di vista, per prima cosa, basti pensare che l’acqua assorbe alcune delle tinte più calde, come per esempio l’arancione, il rosso o il giallo. Ma ancora, è ben probabile che le fotografie si mostrino per una predominanza del colore blu, e infatti tale ragione riconosce e motiva il perché della presenza di flash nella maggior parte delle fotocamere digitali subacquee, anche economiche. In alternativa, è possibile utilizzare fonti di luce alternative, come per esempio alcuni faretti. In ultima battuta, ma non per questo ultima per importanza, bisogna ricordare che la presenza di acqua tra l’obiettivo e l’oggetto da fotografare comporta una riduzione di contrasto e di nitidezza della immagine, il che comporta la necessità di prestare attenzione a un numero di variabili che, è chiaro, è ben rilevante.
La migliore sul mercato
Dunque, da quanto abbiamo fino a ora delineato dovremo poi partire per analizzare alcuni specifici modelli di fotocamere digitali subacquee, economiche o meno economiche, per potervi consigliare quali possano essere le soluzioni di acquisto migliori per qualsiasi varia tipologia di cliente. Di seguito vi elencherò la mia personale top 5 della macchina fotografica subacquea, per ciascuna delle quali proverò poi a stilare una apposita e particolareggiata recensione.
Allora, cosa ne pensi della action cam? Nella tabella sopra ti abbiamo già indicato alcune delle caratteristiche peculiari di ciascuno di questi modelli, che potrebbero rispondere secondo noi alle principali richieste di ogni tipologia o fascia di cliente. Da questo punto di vista, allora, ti consigliamo di approfondire tutto quanto riguarda le fotocamere digitali subacquee, in modo da poter poi comprendere appieno il significato di ogni singola descrizione o recensione.
Apparecchi fotografici per bambini
Non è raro sentire domande da parte di zie, cugini o genitori che vorrebbero regalare a un bambino una macchina fotografica subacquea usa e getta. Vi è chi approfitta di compleanni, chi invece ricorre a comunioni o cresime, ma nonostante tali specificazioni il problema non manca comunque di porsi: è possibile scegliere un modello per bambini di action cam, oppure non ne esistono?
Il rischio è elevato: non si può infatti venire ad acquistare una fotocamera digitale subacquea eccessivamente complessa, né è possibile azzardare l’acquisto di una macchina fotografica impermeabile che tende a profondità che un bimbo o un ragazzino di certo non andranno a raggiungere. Per questo, ecco allora quali dovrebbero essere le prime caratteristiche che voi dovrete premurarvi di controllare:
- Profondità massima raggiungibile
- Sensore CCD
- Peso della fotocamera digitale
- Sia antiurto
Una buona via per scoprire se una macchina fotografica subacquea sia o meno adatta per un bambino è anche il prezzo: difatti, la tipica fotocamera digitale subacquea per bambini è economica, e permette dunque di non rischiare eccessivo denaro. Ti abbiamo poi voluto consigliare di acquistarne una che sia pure antiurto, visto che non è rara, nei bambini, un po’ di sbadataggine, anche con gli apparecchi elettronici.
Solo fotocamera o anche videocamera?
A volte ci si trova di fronte a tanta varietà di scelta che diviene difficile operare in concreto una preferenza tra questo o quel modello di fotocamera digitale subacquea, e dunque a svolgere il ruolo di perno della scelta viene a essere una specifica funzionalità, che l’uno o l’altro modello potrebbe non possedere rispetto a un altro.
Tra queste funzionalità, in specie nel caso in cui ci si volesse impersonare non solo fotografi ma anche registi, una di quelle che vengono a essere ricercate con maggiore frequenza è proprio quella della capacità di riprendere video. Sono molte, più di recente, le fotocamere che presentano anche funzionalità da videocamera, dato che la possibilità di filmare eventi e pesci al di sotto del livello del mare ha sempre un effetto tutto particolare.
Vista inoltre la recente tecnologia video, non è possibile non prendere in considerazione anche la specifica maggiore o minore qualità video dell’apparecchio. A un prezzo maggiore è possibile riconoscere fotocamere che permettono di riprendere video in HD (High Definition, ossia in alta qualità) e spesso fino a 1080 p. In questo senso ti consigliamo di verificare sempre quale sia la specifica qualità video di una fotocamera waterproof, ove questa funzionalità fosse prevista.
Prezzi e offerte economiche
Può benissimo capitare che, tra chi si avvicina per la prima volta all’acquisto di una macchina fotografica subacquea, vi sia anche chi non abbia la benché minima idea di quanto possa costare acquistare uno dei modelli di questa specifica tipologia di fotocamere. Ci proponiamo dunque qui di delineare alcuni criteri e linee guida generali, in modo che poi tu possa tranquillamente approfondire a tuo piacimento. Senza alcun dubbio, è possibile acquistare macchine fotografiche subacquee a prezzo basso.
Questa tipologia di scelta è di certo consigliata agli amatori, ossia a chi voglia semplicemente scattare qualche bella foto sott’acqua ricordo delle proprie vacanze estive: di una sessione di snorkeling particolarmente interessante, o di una immersione più colorata e vivace del solito. In questi casi, una fotocamera subacquea economica è di sicuro sufficiente.
Per chi invece avesse maggiore interesse artistico, o anche solo volesse scattare fotografie ad alta qualità anche nelle proprie attività di svago, non vi è alcun dubbio che ci si dovrebbe rivolgere a una diversa fascia di prezzo, ossia quella relativa alle fotocamere digitali subacquee di maggiore qualità. Che abbiano, per esempio, una maggiore quantità di Megapixel, oppure che siano in grado di scendere ancor più sotto il livello del mare.
È chiaro che scattare fotografie al di sotto del livello del mare, o anche solo al pelo dell’acqua, è più complicato che non scattare fotografie in ambiente, per così dire, “asciutto”. Diversa è infatti per prima cosa la libertà di movimento, così come diverse sono le circostanze ambientali: dalla necessità di mantenere una certa posizione per uno scatto che non sia mosso, fino alla necessità di continuare a nuotare. Proprio per queste ragioni, allora, una fotocamera digitale subacquea deve permettere una notevole e comoda mobilità, e dunque caratterizzarsi per dimensioni ridotte e per un peso quanto più leggero possibile. Deve essere possibile, magari, anche passarvi un cordino impermeabile, per permettere di mantenere una presa salda e solida sull’apparecchio.
Per concludere
Come avrete già di sicuro intuito, questo argomento che abbiamo deciso di affrontare insieme non è dei più semplici: nonostante ciò, il nostro obiettivo è di semplificare il più possibile la vostra scelta e la comprensione degli aspetti fondamentali della materia. Sono sicuro che con i miei (i nostri!) consigli, potrai avvicinarti senza problemi al succo del discorso!
Inoltre, speriamo anche di riuscire a indirizzarti verso la scelta più adatta alle tue esigenze, anche con riguardo all’aspetto economico: dunque una spesa con un ottimo rapporto qualità/prezzo, e, perché no?, magari anche la possibilità di approfittare di qualche interessante sconto!