Per questa nostra apertura, possiamo fin da subito citare quali siano le marche che ho deciso di affrontare e di valutare per voi. In particolare, in realtà, la mia analisi si è indirizzata verso alcuni specifici modelli, ed è infatti sui modelli che la mia attenzione si è concentrata: d’altronde, come potrete vedere e leggere in prima persona, le marche che hanno prodotto questi modelli sono alcune delle migliori al mondo, tra le più celebri per quanto riguarda la produzione di apparecchi per la elettronica; alcune, tra le altre cose, specializzate proprio nella fotografia e nella videoripresa.
E quali sono, allora, queste marche? Cominciamo col dartene una breve elencazione, giusto per lasciarti assaporare il gusto esotico delle loro pronunce: apriremo le danze con Nikon e Canon, che qualsiasi appassionato di fotografia ha già sentito nominare almeno una volta. A seguire ci sarà Fujifilm, altro nome a dir poco altisonante in quello che è l’ambiente della fotografia e della impressione su pellicola: un nome storico che ha deciso di darsi anche alle fotocamere digitali subacquee.
Dunque toccherà a Polaroid e Sony, la cui descrizione per voi apparirà quasi addirittura superflua, tanto pubblicizzati sono tali marchi. Chiuderà, infine, il modello di Easypix e Deep View, di certo “ultimo ma non ultimo”, o all’inglese last but not least, come si usa dire. Insomma, queste sono le cinque case di produzione che hanno immesso sul mercato i cinque modelli che io ritengo al top nella nicchia di mercato che qui ci interessa.