Questo modello è a dir poco affascinante! Basta guardare come è strutturata per capire al volo la professionalità e il livello di questa fotocamera digitale subacquea. D’altronde, la Sony TF1 prende il proprio apparato tecnologico da una delle aziende leader al mondo nel settore della elettronica, sia per quanto riguarda il video che per quanto riguarda le foto.
Questo senza voler star qui ad elencare tutte le loro altre attività, che in questa sede, è chiaro, poco ci interessano. La Sony TF1 allora può essere considerata una ottima soluzione alternativa per l’acquisto di una macchina fotografica subacquea?
Insomma, già se la ho annoverata nella mia personale top 5 potrete facilmente intuire quale sia la mia opinione su questo piccolo gioiellino della tecnologia e della fotografia. Ma veniamo alla recensione per analizzare, più in profondità, tutti i punti di forza e i punti deboli di questa magnifica fotocamera.
Compatta e di qualità
Solo 100 grammi di peso e dimensioni davvero ridotte per questo gioiellino. Potrà stupire, infatti, come in tali ridotte dimensioni possano essere raccolte così tante funzioni e una così elevata qualità. Ma veniamo ai dati e smettiamo di parlare in astratto. La Sony TF1 è dotata di un limpido display LCD di 2,7 pollici, che permette una chiara osservazione del soggetto attraverso la camera.
Il sensore CCD di questa fotocamera è dotato di ben 16,1 megapixel, e permette uno zoom fino a 4x. Ma non solo, dunque le fotografie otterranno così una qualità elevatissima: basti pensare che questa fotocamera offre una qualità in alta definizione (HD, high definition), e permette di registrare video in HD.
La struttura della fotocamera è davvero resistente: antiurto, antigraffio, antipolvere e resistente anche a temperature molto basse. Senza dimenticare che essa garantisce il suo pieno funzionamento e la sua assoluta impermeabilità fino a 10 metri al di sotto del livello del mare. Ha una funzione di scatto continuo, che vi permetterà di riprendere, fotogramma per fotogramma, il placido nuotare dei pesci che vedrete nelle vostre immersioni.
Questa fotocamera è studiata anche per l’azione: permette di realizzare panorami in formato widescreen, oltre a dimostrare le proprie piene funzionalità anche in ipotesi di ripresa dinamica. Insieme con la ripresa video, la fotocamera digitale subacquea Sony TF1 permette anche di registrare senza problemi l’audio.
Un contro? Due contro?
Qualche contro dovremo pure valutarlo, non credete? Però insomma, ammettiamolo: in questa Sony TF1 è davvero difficile trovare uno o più contro. Cerchiamo allora di sforzarci insieme e di trovare qualcuno di questi nei. Per qualcuno, allora, potrebbe sembrare scomoda la configurazione di alcuni tasti, disegnati a semicerchio invece che a cerchio intero. Certo, però, che in questi casi sono senza dubbio gusti personali!
La mia valutazione definitiva
Non sono riuscito a nascondere il mio amore per questo modello, vero? Insomma, il Sony TF1 è uno dei migliori modelli sul mercato di fotocamera digitale subacquea, se non addirittura il migliore. Secondo me, se devi valutare l’acquisto di una macchina fotografica subacquea, ti conviene prendere sempre e comunque in considerazione questa Sony TF1.